Ti trovi in : EmPULIA : New_Dettaglio Bando di Gara
​​​

Dettaglio

Bando ( PE174290-25 )

Descrizione breve BANDO RETTIFICATO - PROCEDURA APERTA EX ART. 71 PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E MONTAGGIO DEGLI ARREDI ED ATTREZZATURE INTERNE DELLA RESIDENZA PER STUDENTI UNIVERSITARI EX "ISTITUTO NAUTICO" DI VIA ABATE GIMMA IN BARI". CUP H94D25000410005, DA AGGIUDICARE CON IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO.
Id Appalto ANAC 1ced5f3e-71cf-4eba-8cec-0024a49f5fca
CIG B6B80B0BD2
Ente appaltante ADISU Puglia
Importo Appalto 584.719,38 (Iva Esclusa)
Criterio Aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa
Tipo Appalto Forniture
Termine Richiesta Quesiti 27/05/2025   ore   12:00:00 [Ora Italiana]
Presentare le offerte entro il 06/06/2025   ore   23:59:00 [Ora Italiana]
Data I Seduta 09/06/2025   ore   10:00:00 [Ora Italiana]
Enti Proponenti
ADISU Puglia
Documentazione
Descrizione Allegato
Avvisi di Rettifica
Descrizione Allegato
Pubblicità Gazzette Ufficiali
Pubblicato su Data Numero
GUUE 07/05/2025   291271-2025
PVL/ANAC 08/05/2025   a0ac3772-f706-44d1-b592-d85aada14768
Note

Avvisi

Data Pubblicazione Descrizione Allegato
06/06/2025   ore   17:19 [Ora Italiana] Come da allegato, si comunica che la seduta pubblica virtuale prevista per il giorno 9 giugno 2025 è stata rinviata al giorno 12 giugno 2025 alle ore 10:00, per consentire l’avvio delle operazioni di gara mediante inversione procedimentale, così come previsto dagli atti di gara e in conformità a quanto disposto dall’art. 107, comma 3, del D.Lgs. 36/2023. A seguire, si terrà la seduta pubblica virtuale, a cura della Commissione giudicatrice, per l’apertura delle buste contenenti le offerte tecniche.
29/05/2025   ore   11:11 [Ora Italiana] Si comunica che, per dichiarare il possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 6.3 del Disciplinare di gara, è possibile allegare nella busta amministrativa una autodichiarazione ai sensi del d.P.R. 445/2000 con l’indicazione delle forniture analoghe eseguite nel decennio precedente la data di pubblicazione del bando di gara, specificando i seguenti dati: committente, oggetto della fornitura, data inizio e fine contratto, importo al netto dell’IVA.

Chiarimenti

Per ricercare nei quesiti, inserire il Protocollo o parole contenute e cliccare sulla lente.
Per ritornare all'elenco completo clicca qui
Cerca protocollo o quesito
Protocollo Quesito Risposta Allegato
Quesito
PE198554-25

Risposta
PE200168-25
A pag. 19 Punto 6.3 del Disciplinare di Gara, alla voce "REQUISITI DI CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE", si richiedono forniture analoghe eseguite negli ultimi 10 anni; nel DGUE alla Parte IV sezione B, richiede quali campi obbligatori da compilare, sia il Fatturato Annuo Generale, sia il Fatturato Annuo Medio, sia il Fatturato Annuo Specifico, sia il Fatturato Medio Specifico. Si chiede di confermare, che i predetti campi sono da ignorare o quali dei predetti campi bisogna compilare, se da compilare o passare direttamente alla Parte IV sezione C Nella Parte IV sezione B del DGUE occorre compilare il campo relativo al Fatturato annuo generale, riferito ai tre anni di fatturato più alto degli ultimi cinque, per rispondere al punto 6.2 del Disciplinare (Requisiti di capacità economica e finanziaria). risposta rup PE198554-25_signed (1).pdf
Quesito
PE198664-25

Risposta
PE200167-25
Nel Disciplinare di Gara al punto 6.3 relativamente ai REQUISITI DI CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE, a pag. 20 viene chiesto di dichiarare nel DGUE alla Parte IV sezione C, di essere in possesso del suddetto requisito, specificando i seguenti dati: Committente, Oggetto della fornitura, data inizio e fine contratto, importo netto; dall'esame del DGUE, nella Parte IV, sezione C, nno si evince alcuno spazio nel quale inserire i dati su richiesti. Si chiede la possibilità di allegare alla domanda di partecipazione o ad altro documento indicato da Codesto Spett.le Ente, una dichiarazione sostitutiva con elencazione puntuale delle pregresse forniture effettuate nell'ultimo decennio.

Per dichiarare il possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 6.3 del Disciplinare di gara, è possibile allegare nella busta amministrativa una autodichiarazione ai sensi del d.P.R. 445/2000 con l’indicazione delle forniture analoghe eseguite nel decennio precedente la data di pubblicazione del bando di gara, specificando i seguenti dati: committente, oggetto della fornitura, data inizio e fine contratto, importo al netto dell’IVA.


 
Quesito
PE193390-25

Risposta
PE198764-25
Buongiorno, 1) Chiediamo se le certificazioni CAM da Voi richieste sui beni da fornire sono da considerarsi vincolanti per la partecipazione alla gara, richiesta ribadita anche sull’allegato A) Domanda di partecipazione al punto 9. 2) Voce AR 129 TENDE FRIZIONATE CON MECCANICA A RULLO dagli elaborati pubblicati non si evincono le misure elemento necessari per la stima dei costi e della posa in opera. Tale considerazione nasce dal fatto che l’incidenza della parte meccanica, delle misure del tessuto possono influire alla determinazione dei costi 3) Voce AR 130 TENDE OSCURANTI dagli elaborati pubblicati non si evincono le misure elemento necessari per la stima dei costi e della posa in opera. Tale considerazione nasce dal fatto che l’incidenza della parte meccanica, delle misure del tessuto possono influire alla determinazione dei costi 4) Voce AR 87 SISTEMA IMPIANTO DIFFUSIONE SUONO Dagli elaborati pubblicati non si evince sia la potenza dell’impianto,la quantità delle casse 5) Voce AR 18 BOX DOCCIA Si chiede che siano specificate le misure in quanto dagli elaborati è difficile stabilirle 6) Voce AR 122 DIVISIONE IN HPL PER DOCCIA mt. 6x1x 2,20H Si chiede di capire se tale divisione ha delle porte di passaggio Alla luce di quanto richiesto Si chiede, considerando la complessità della fornitura, di voler valutare la possibilità di prorogare la scadenza di 15/20 giorni
Si riscontra puntualmente la richiesta di chiarimento in oggetto:
1) Al punto 9 dell’allegato A) - Domanda di partecipazione, si richiede all’Operatore Economico di dichiarare l’impegno al rispetto, in caso di aggiudicazione, dei criteri ambientali indicati nel Capitolato tecnico, in ottemperanza a quanto previsto dal D.M. 23 giugno 2022 e s.m.i., che disciplina i Criteri ambientali minimi per la fornitura di nuovi arredi per interni. Le certificazioni CAM dovranno essere fornite nella fase di esecuzione del contratto. Si rammenta che, per la fornitura degli arredi rientranti nell’ambito di applicazione del richiamato decreto ministeriale, il rispetto dei CAM rappresenta un obbligo di legge.
2) La voce AR 129 TENDE FRIZIONATE CON MECCANICA A RULLO è stata quantificata a corpo per mettere in conto la significativa variabilità delle misure delle finestre interessate, calibrando il prezzo sul vetro di un’anta standard di cm 50x200 (BxH), ritenuta mediamente congrua rispetto alle diverse tipologie dimensionali presenti. Si evidenzia che il Capitolato tecnico, all’art. 3, pone in capo all’Appaltatore l’onere di rilevare gli ambienti dell’edificio e fornire articoli di misure idonee. In ogni caso la Stazione Appaltante ha concesso a ciascun O.E. la facoltà di effettuare sopralluogo per acquisire una conoscenza puntuale dello stato dei luoghi.
3) La descrizione della voce AR 130 TENDE OSCURANTI risulta completa di indicazione delle dimensioni.
4) In riferimento alla Voce AR 87 SISTEMA IMPIANTO DIFFUSIONE SUONO, si precisa che, come indicato all’art. 1 del Capitolato tecnico, la descrizione tecnica degli articoli contenuta nel computo metrico
estimativo è da ritenersi requisito minimo in termini qualitativi e prestazionali. Per le caratteristiche tecnico-prestazionali non definite o descritte dettagliatamente, si demanda all’O.E. l'adozione di soluzioni idonee in funzione dell’ambiente di riferimento, fermo restando gli anzidetti requisiti minimi.
5) I box doccia presentano misure standard. Per le misure di dettaglio, si evidenzia che il Capitolato tecnico, all’art. 3, pone in capo all’Appaltatore l’onere di rilevare gli ambienti dell’edificio e fornire articoli di misure idonee. In ogni caso la Stazione Appaltante ha concesso a ciascun O.E. la facoltà di effettuare sopralluogo per acquisire una conoscenza puntuale dello stato dei luoghi.
6) In riferimento alla Voce AR 122 DIVISORI IN HPL PER DOCCE PALESTRA si evidenzia che si tratta di semplici pannelli divisori laterali di separazione delle docce e, pertanto, non presentano alcuna porta di passaggio.
Alla luce dei chiarimenti forniti, si ritiene non si renda necessaria alcuna proroga della scadenza.
risposta rup PE193390-25 PE195699-25 PE195704-25_signed.pdf
Quesito
PE185838-25

Risposta
PE198757-25
Si chiede la possibilità di poter ricevere le piante degli ambienti in formato DVG. Grazie Le planimetrie in formato dwg non rientrano tra i documenti a base di gara e non possono essere trasmesse in quanto non rivestono carattere di ufficialità. risposta rup PE185838-25_signed.pdf
Quesito
PE189471-25

Risposta
PE193250-25
Con riferimento al Punto 3 del Disciplinare di Gara (pag. 14), ove si richiama il CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative (Cod. F012), e al Punto 9 (pag. 24), che testualmente prevede: “L’aggiudicatario è tenuto a garantire l’applicazione del contratto collettivo nazionale territoriale (o dei contratti collettivi nazionali e territoriali di settore), in considerazione delle attività oggetto dell'appalto: ‘Fornitura e montaggio di arredi ed attrezzature interne’”, si chiede cortesemente di voler chiarire quanto segue: È ritenuta valida e conforme ai fini della partecipazione alla procedura di gara, nonché in caso di eventuale aggiudicazione e per tutta la durata dell’esecuzione contrattuale, l’applicazione da parte dell’operatore economico del CCNL per il settore commercio, servizi e terziario (Cod. C018), atteso che l’oggetto dell’appalto consiste nella mera fornitura e montaggio di arredi ed attrezzature interne, senza implicazioni di natura edilizia?
Come indicato all’art. 20 del Capitolato tecnico, il contratto collettivo applicabile al personale dipendente impiegato nell'appalto con riferimento alla fase di posa in opera della fornitura, è stato individuato nel CCNL cod. F012 sulla base del codice ATECO dell’attività da eseguirsi, in conformità a quanto indicato dall’Allegato I.01 al Codice dei contratti.
Nello specifico, si è fatto riferimento all’elaborazione diffusa dal CNEL alla data di predisposizione dei documenti di gara, in cui sono associati i codici CCNL vigenti ai codici ATECO.
L’aggiudicatario è tenuto a garantire l’applicazione del contratto collettivo nazionale sopra indicato, oppure di un altro contratto che garantisca le medesime tutele economiche e normative, ai sensi dell’articolo 4 dell’Allegato I.01 al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs 36/2023).
Come puntualizzato nel Disciplinare di Gara, in caso di applicazione di un CCNL diverso da quello indicato, l’Operatore Economico è tenuto ad allegare all’offerta economica una dichiarazione di equivalenza delle tutele, ai sensi dell’articolo 11 comma 4 del Codice dei contratti pubblici. Tale dichiarazione è anche verificata con le modalità di cui all'articolo 110 in conformità all'allegato I.01 al Codice.
risposta rup PE189471-25_signed.pdf
Quesito
PE184471-25

Risposta
PE185947-25
Il caricamento dei documenti relativi ai requisiti speciali di partecipazione vengono caricati nel Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico FVOE 2.0 su richiesta dell'Ente, dopo l'apertura di gara a comprova dei requisiti autodichiarati. SI chiede conferma in quanto, nell'Allegato A a pagina 5, punto 3, si chiede di dichiarare che detti documenti sono già depositati all'interno del FVOE 2.0. Si chiede di confermare o meno il caricamento dei documenti a comprova dei requisiti, successivamente, a richiesta dell'Ente. Premesso che l’Operatore Economico, accedendo al FVOE 2.0, ha la possibilità di creare un repository in cui raccogliere i documenti utili per la partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici, nell’Allegato A si chiede semplicemente di indicare se tali documenti sono già stati depositati all’interno del fascicolo virtuale. In caso contrario, la documentazione può essere caricata in un momento successivo, su richiesta della stazione appaltante, durante la fase di verifica dei requisiti. Resta comunque fermo che la stazione appaltante potrà accedere ai documenti caricati sul fascicolo solo previa autorizzazione dell’Operatore Economico. risposta Rup PE184471-25.pdf
Quesito
PE183877-25

Risposta
PE184759-25
Buonasera, nel disciplinare di gara tra i criteri di valutazione, compare la certificazione OSHAS 18001, certificazione non più valida dal 2021 e sostituita dalla ISO 45001, riportando fonti ufficiali: "Dal 30 settembre 2021 non sarà più valida la norma OHSAS 18001:2017. Le organizzazioni già certificate OHSAS 18001 hanno avuto a disposizione 3 anni per poter effettuare la transizione alla norma ISO 45001." Pertanto, il punteggio attribuito al criterio di valutazione è valido con il possesso della certificazione ISO 45001? Si conferma la validità della certificazione ISO 45001 in sostituzione della OHSAS 18001:2017. risposta rup PE183877-25_signed.pdf
Quesito
PE177014-25

Risposta
PE183270-25
In riferimento alla richiesta dei REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE, si richiede se l'importo di 100000,00€ si intende imponibile o comprensivo di IVA. Inoltre si richiede se per fornitura analoga a quella oggetto della presente procedura può essere presentata e ritenuta valida una fornitura avente oggetto "arredi ufficio", "arredi alloggi ASGI nello specifico arredo bagno e cucine" o "arredo scolastico - tavoli e sedie". In attesa di un celere riscontro, si porgono cordiali saluti.

L’importo di € 100.000,00 indicato tra i requisiti di capacità tecnica e professionale è da intendersi al netto di IVA.

In riferimento alla richiesta di chiarimento circa la possibilità di considerare analoghe, ai fini della dimostrazione della capacità tecnica e professionale, le forniture relative a “arredi ufficio”, “arredi alloggi ... (nello specifico arredo bagno e cucine)” e “arredo scolastico – tavoli e sedie”, si precisa quanto segue.

Come indicato nella disciplina di gara, le forniture di “arredi ufficio” potranno essere considerate pertinenti solo se riferite a spazi di supporto (es. uffici amministrativi) all’interno di strutture con funzioni analoghe a quelle oggetto della presente procedura (es. comunità alloggio, residenze assistite, alberghi ecc.). 

Le forniture per “arredi alloggi ... – arredo bagno e cucine” potranno essere ammesse esclusivamente se realizzate presso strutture con funzioni comparabili (es. comunità alloggio, residenze assistite ecc.) e se comprendenti anche componenti di arredo coerenti per destinazione d’uso con quelli richiesti nella presente procedura. Si evidenzia a riguardo che il presente appalto non prevede la fornitura di cucine. 

Le forniture di “arredo scolastico – tavoli e sedie” potranno essere ritenute analoghe solo se effettuate nell’ambito di strutture funzionalmente assimilabili (es. collegi, convitti) e a condizione che gli elementi forniti risultino comparabili per caratteristiche e destinazione d’uso con quelli oggetto della gara. 

Resta in ogni caso ferma la valutazione della Stazione Appaltante  in merito all’effettiva rispondenza delle forniture presentate rispetto ai requisiti richiesti dalla documentazione di gara.


RISPOSTA 177014-25.pdf

Tabella informativa di indicizzazione

Tabella informativa d'indicizzazione per: bandi, esiti ed avvisi
Tipo Contratto Denominazione dell'Amministrazione Aggiudicatrice Tipo di Amministrazione Provincia Sede di Gara Comune Sede di Gara Indirizzo Sede di Gara Senza Importo Valore Importo a base asta Valore Importo di aggiudicazione Data Pubblicazione Data Scadenza Bando Data Scadenza Pubblicazione Esito Requisiti di Qualificazione Codice CPV Codice SCP URL di pubblicazione su www.serviziocontrattipubblici.it Codice CIG
Bando Forniture ADISU Puglia ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO Bari Bari NO 584.719,38 07/05/2025 06/06/2025 B6B80B0BD2
loading...
​​

EmPULIA - InnovaPuglia S.p.A. - 70010 Valenzano (BA) - Strada Provinciale per Casamassima, km 3
Numero verde: 800.900.121 - Email info@empulia.it - HelpDesk helpdesk@empulia.it - PEC assistenza.empulia@pec.rupar.puglia.it