Si comunica agli utenti che in data 31.7.2020 è stata implementata sulla piattaforma EmPULIA la “Seduta Virtuale”, funzione che consente (esclusivamente) agli operatori Economici partecipanti alla gara (nonché ai partecipanti al lotto, in caso di multilotto), di monitorare l’andamento delle varie fasi di valutazione della procedura, fino all’aggiudicazione.
L’utilizzo di tale funzione, seppure attiva di default nella “Testata” della procedura, è rimessa alla valutazione discrezionale della stazione appaltante che, all’interno dell’area relativa ai “Termini”, potrà modificare la tipologia della seduta, selezionando il diverso parametro “NO”, qualora non intendesse utilizzarla.
In particolare, consente ai fornitori partecipanti alla gara di conoscere gli altri concorrenti e, con riferimento ad ognuno di essi, di visualizzarne le informazioni relative alla documentazione inserita all’interno delle diverse buste, i punteggi attribuiti dalla Stazione Appaltante a seguito della valutazione tecnica ed economica, nonché le valutazioni conseguenti al calcolo delle offerte anomale (ove previsto), fino alla graduatoria.
Inoltre, attraverso la funzione “Conversazione”, il sistema attiva una chat istantanea che consente alla stazione appaltante, in tempo reale, di inviare comunicazioni agli operatori economici, nonché di avviare un dialogo con questi ultimi, durante le varie fasi della procedura di aggiudicazione.
Si precisa, infine, che la Stazione Appaltante ha facoltà di effettuare l’apertura e la chiusura della seduta pubblica, a seconda delle necessità ed esigenze, di volta in volta ravvisate.
Il funzionamento della “Seduta Virtuale” è illustrato all’interno della manualistica dedicata, contenuta nella sezione “Guide Pratiche” del portale EmPULIA.
Si rammenta infine che, in conseguenza dell’emergenza Covid 19, sono state in precedenza implementate in piattaforma nuove funzionalità (non alternative, bensì complementari alla ”Seduta Virtuale”), anch’esse finalizzate ad agevolare la partecipazione da remoto degli utenti alle sedute pubbliche di gara, di seguito sinteticamente riepilogate:
A. Sospensione delle procedure (Cfr. News “Modalità da seguire per l’eventuale sospensione delle procedure di gara del 13.3.2020);
B. Partecipazione “virtuale” alle sedute di gara (Cfr News Seduta Di Gara Virtuale - Gestione della partecipazione da remoto alle sedute pubbliche di gara del 19.3.2020).
C. Report riepilogativi elaborati dalla piattaforma (Cfr. News e Linee Guida Per Gli Enti Aderenti Mini Guida Funzioni / Report del 20.3.2020);
D. Lavoro a distanza dei membri di commissione (cfr. News del 09/04/2020).