L’ASL di Bari ha necessità di acquisire materiale per la somministrazione di immunoglobuline sottocute per il fabbisogno della ASL BA in dotazione all’Area Gestione Farmaceutica Territoriale
Al fine di definire la tipologia di scelta del contraente, ex art. 70 del D.lgs. 36/2023, si invitano gli operatori economici interessati a voler illustrare, attraverso specifica relazione:
• le tecnologie di propria produzione/commercializzazione in modalità diretta (Casa Madre);
• Concessionario unico (Puglia/Italia)
• Rivenditori in tutta Italia
In presenza di prodotto equivalente, l’operatore economico dovrà dimostrare con qualunque mezzo appropriato l’equivalenza del prodotto offerto (massimo 2 pagine), ai sensi di quanto disposto dall’art. 79 del D. Lgs. 36/2023 e, come meglio chiarito dall’Allegato II.5 del citato decreto; dovrà altresì allegare dépliants illustrativi e schede tecniche del dispositivo.
Possono partecipare tutti i soggetti previsti dall’art. 65 del D.Lgs. 36/2023, che siano in possesso dei requisiti per contrarre con le pubbliche amministrazioni di cui all’art.94 e seguenti del D.Lgs. 36/2023.
La partecipazione alla “Consultazione preliminare di mercato” non comporta oneri di alcun tipo per la Stazione Appaltante ed è finalizzata a verificare se il sistema di cui necessitano le UU.OO. in parola sia fornito da uno o più operatori economici.
Del presente avviso è stata data diffusione mediante apposita indagine sul sito di EmPulia, a tutte le ditte interessate, sul sito aziendale: www.sanita.puglia.it ASL Bari- Bandi di Gara e sulla GUE.
Modalità di Partecipazione
Le ditte interessate iscritte sul portale EmPulia dovranno manifestare il proprio interesse e trasmettere documentazione tramite piattaforma, entro il termine indicato.
Qualora le Ditte non siano iscritte sul portale telematico Empulia potranno manifestare il proprio interesse al seguente indirizzo pec: patrimonio.asl.bari@legalmail.it, specificando l’oggetto: “Consultazione di mercato per acquisizione dedicato entro il 18/09/2023 ore 12:00
Per eventuali informazioni contattare il seguente nominativo: dott. Francesca Ruggiero, tel. 0805842252, francesca.ruggiero@asl.bari.it.
MODALITA’ DI SVOGIMENTO DELLA “CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO”
La “consultazione preliminare di mercato è volta a risolvere le criticità emerse in fase istruttoria dovute alla complessità dei prodotti oggetto di gara e a fornire alla Stazione Appaltante gli strumenti di conoscenza del mercato per valutare in modo completo i bisogni degli utilizzatori ed effettuare scelte consapevoli sia in termini di scelta tecnica sia in relazione al concreto oggetto dell’acquisto tra le molteplici offerte del mercato libero, in attuazione dell’art. 77 del D. Lgs 36/2023
La consultazione è pertanto uno strumento della fase preparatoria della gara di appalto, propedeutico alla migliore predisposizione degli atti di gara, e ha come obiettivi quello di conciliare le esigenze della Stazione Appaltante e di salvaguardare parità delle condizioni dei concorrenti di mercato
La consultazione non è finalizzata all’aggiudicazione di alcun contratto.
La partecipazione alla “ Consultazione preliminare di mercato” non dà diritto ad alcun compenso e/o rimborso
Visionare allegato completo