Ti trovi in : EmPULIA : NEWS: Piattaforma di e-Procurement EmPULIA: rilasciate nuove funzionalità (30 agosto 2024)

Titolo

Piattaforma di e-Procurement EmPULIA: rilasciate nuove funzionalità (30 agosto 2024)

Corpo

Nella giornata di venerdì 30 agosto 2024 la piattaforma EmPULIA è stata arricchita di nuove funzionalità. In particolare:

  • ​La trasmissione alla PCP di ANAC dell’Avviso di Aggiudicazione, per le procedure che lo prevedono, è stata anticipata alla fase di Procedura di Aggiudicazione.
    In particolare:
    • Non sarà più disponibile il comando Pubblica Avviso di Aggiudicazione all’interno della funzionalità Contratto;
    • Dopo l’invio della comunicazione di aggiudicazione definitiva, per i soli lotti per i quali la stessa viene trasmessa, all’interno della Procedura di Aggiudicazione - ed in particolare nel menù Gestione PCP presente nella toolbar in alto – viene reso disponibile il comando Pubblica Avviso di Aggiudicazione.
    • Così come già configurato prima del presente rilascio in produzione, attraverso il comando Pubblica Avviso di Aggiudicazione, la piattaforma trasmetterà alla PCP di ANAC la scheda di aggiudicazione coerente con la tipologia di appalto espletato. ​
     

    In particolare, si segnalano le seguenti regole:

    1. L’Avviso Aggiudicazione può essere trasmesso solo per i lotti per i quali è stata trasmessa la comunicazione di aggiudicazione definitiva;
    2. Nel rispetto delle regole del TED, in caso di procedura sopra soglia, l’Avviso Aggiudicazione può essere trasmesso solo a partire dal giorno successivo all’invio della comunicazione di aggiudicazione definitiva;
    3. Per le procedure a lotto singolo, una volta richiesta la pubblicazione dell’Avviso di Aggiudicazione, la piattaforma trasmetterà alla PCP di ANAC la relativa scheda e non è possibile una nuova trasmissione o il ritiro della scheda:
    4. Per le procedure multi-lotto, dopo aver cliccato su Pubblica Avviso Aggiudicazione, sarà possibile definire i lotti per i quali si intende trasmettere l’avviso. Nell’elenco non saranno disponibili i lotti per i quali non si sono verificate le condizioni 1 e 2. Una volta confermati i lotti inclusi nell’avviso, la piattaforma trasmetterà alla PCP di ANAC la relativa scheda e non è possibile una nuova trasmissione o il ritiro della scheda per i lotti inclusi.
    5. Fino a quando l’Avviso di Aggiudicazione non sarà pubblicato (a livello nazionale e -ove previsto- a livello comunitario), non sarà possibile predisporre e gestire il relativo contratto. Infatti, il lotto è visibile in Aggiudicazione in attesa di contratto o in Aggiudicazioni in attesa di convenzione, solo quando lo stato della relativa scheda di aggiudicazione è passato in Pubblicato.
  • È stata inserita la sezione Cronologia PCP all’interno della Procedura di Aggiudicazione, in modo da consentire una più rapida verifica circa la corretta trasmissione delle schede verso ANAC. È inoltre possibile verificare, in Procedura di Aggiudicazione – sezione Riepilogo Finale- l’ultima Scheda PCP trasmessa ed il relativo Stato Scheda PCP per ciascun lotto di cui si compone la procedura.
     
  • Per la gestione del transitorio, si precisa che nelle procedure/lotti per le quali è stato già creato un contratto/convenzione (seppure in lavorazione) prima del presente rilascio, il comando Pubblica Avviso di Aggiudicazione sarà ancora disponibile all’interno della funzionalità Contratto/Convenzione.
     
  • Sono state apportate alcune modifiche alle modalità di invio delle schede di non aggiudicazione. All’interno della Procedura di Aggiudicazione, nel menù Gestione PCP presente nella toolbar in alto – è possibile  inviare un avviso di non aggiudicazione anche per lotti aggiudicati, per i quali la SA non procede alla stipula del contratto
     
  • Nella Procedura di Aggiudicazione è disponibile – nella toolbar dei comandi – un nuovo menù Visualizza, che consente di accedere rapidamente all’appalto, al contratto o alla convenzione collegati.
Tutti i manuali utente (sia per SA che per OE) sono in corso di revisione, al fine di aggiornarne le relative schermate. 

Infine, per supportare i RUP ed i loro Delegati nell’utilizzo delle nuove modalità di configurazione e gestione delle procedure in piattaforma, sarà a brevissimo pubblicato il calendario dei prossimi eventi formativi indirizzati alle Stazioni Appaltanti.

Riferimento

InnovaPuglia - EmPULIA

Scadenza

 

Allegati

Elemento creato il 30/08/2024 10:52 da i:0#.f|sql-membershipprovider|redport
Ultima modifica eseguita il 30/08/2024 10:52 da i:0#.f|sql-membershipprovider|redport

Per la lettura degli allegati si consiglia di cliccare su ciascuna riga con il tasto destro del mouse e di salvare i documenti sul proprio PC. Così facendo sono consultabili più velocemente in qualunque momento.

Per i testi pubblicati in formato PDF è necessario scaricare il lettore Acrobat PDF Reader .
Per la lettura della documentazione firmata digitalmente è necessario dotarsi dell'apposito software per la verifica della firma digitale, rilasciato da certificatori iscritti all'Elenco di cui all’articolo 29 del D. Lgs. 82/2005, disponibile sul sito www.digitpa.gov.it.

EmPULIA - InnovaPuglia S.p.A. - 70010 Valenzano (BA) - Strada Provinciale per Casamassima, km 3
Numero verde: 800.900.121 - Email info@empulia.it - HelpDesk helpdesk@empulia.it - PEC assistenza.empulia@pec.rupar.puglia.it