 | INVIO AI BUYER DELLE CREDENZIALI PER ACCEDERE ALLA NUOVA PIATTAFORMA EmPULIA | 01/06/2023 16:15 | Vi comunichiamo che è stata inviata a tutti i Buyer delle Stazioni Appaltanti (RUP, PO e PI) una PEC contenente le credenziali personali per accedere alla Nuova Piattaforma EmPULIA che sarà operativa dal 12 giugno 2023.
Nella PEC è contenuto un allegato (qui riportato per comodità) che spiega come collegarsi alla Nuova Piattaforma EmPULIA (attraverso il link https://eproc.empulia.it ) con l’obiettivo di anticipare il perfezionamento del proprio profilo, e poter essere operativi dalla mattina del 12 giugno, data in cui saranno attivate tutte le funzioni della nuova piattaforma EmPULIA, a partire dalla pubblicazione di nuove procedure di gara.
Dalla mezzanotte del 7 giugno 2023, sulla attuale piattaforma EmPULIA, a cui si continuerà ad accedere con le vecchie credenziali, non sarà più possibile creare nuove pubblicazioni di procedure di gara, ordinativi su convenzioni e quant’altro, ma sarà possibile operare esclusivamente sulle procedure già pubblicate.
Dalla mattina del 12 giugno 2023 sarà possibile pertanto:
- Accedere alla vecchia piattaforma EmPULIA, utilizzando le vecchie credenziali, per operare sulle procedure pubblicate entro il 7 giugno 2023;
- Accedere alla nuova piattaforma EmPULIA, utilizzando le nuove credenziali pervenute il 31 maggio 2023 via PEC, per pubblicare nuove procedure, emettere ordinativi e tutta la consueta operatività.
Vi invitiamo a prestare attenzione alle informazioni presenti nell’area Migrazione Piattaforma del portale www.empulia.it e qualora permangano dei dubbi, di contattare il nostro Helpdesk.
Lo Staff di EmPULIA
|  | | Sospensione temporanea emissione Ordinativi di fornitura su Convenzione | 29/05/2023 11:35 | In vista della migrazione delle Convenzioni attive sulla nuova piattaforma EmPULIA, prevista dal 8 al 12 giugno 2023, al fine di consentire una corretta valutazione dei valori residui su ciascuna di esse, si rende necessario sospendere l’invio di nuovi Ordinativi a partire dalle ore 20.00 del 07/06/2023 fino alle ore 9.00 del 12/06/2023 data di riattivazione del modulo Ordinativi sulla nuova piattaforma EmPULIA.
Pertanto, si invitano tutti gli utenti a perfezionare gli ordinativi in lavorazione sulla piattaforma EmPULIA entro le ore 20.00 del 07/06/2023. Si precisa che gli ordinativi che risulteranno ancora in lavorazione, per motivi tecnici, non potranno essere riportati sulla nuova piattaforma e, pertanto, dovranno essere ricreati quando, all’esito delle operazioni di migrazione, saranno nuovamente disponibili le funzioni per emettere nuovi Ordinativi.
In caso di urgenza, durante le giornate di sospensione, si invitano gli Enti abilitati al Negozio Elettronico ad anticipare sui propri gestionali gli ordini di fornitura, limitando al minimo l’importo per non incorrere in erosioni incontrollate delle convenzioni che non consentano successivamente il caricamento dell’ordinativo di fornitura per indisponibilità del prodotto. È responsabilità esclusiva delle Aree Patrimonio provvedere senza indugio a caricare sulla nuova Piattaforma gli ordinativi di fornitura non appena sarà disponibile.
Lo Staff di EmPULIA |  | | Sospensione temporanea Iscrizione Albi e Sistemi Dinamici di Acquisizione | 10/05/2023 17:18 | In vista della migrazione di Albi e SDA sulla nuova piattaforma EmPULIA, prevista dal 8 al 12 giugno 2023, al fine di consentire agli uffici di evadere tutte le richieste di iscrizione/rinnovo entro la data di migrazione, si rende necessario sospendere l’inoltro delle domande di iscrizione/rinnovo ad Albi e SDA a partire dal 28/05/2023 fino al 12/06/2023.
A tal proposito, si comunica che a partire dal 3 maggio, sono stati disabilitati i solleciti al rinnovo dell’iscrizione negli Albi e la sospensione automatica in caso di mancato rinnovo.
All’esito delle operazioni di migrazione a partire dal 12 giugno saranno disponibili le funzioni per iscrizione/rinnovo sulla nuova piattaforma EmPULIA e saranno ristabilite le notifiche per i solleciti al rinnovo prima della scadenza, per Albi e SDA.
Lo Staff EmPULIA
|  | | Nuovo IVR per il servizio di Help Desk | 09/05/2023 13:12 | Vi comunichiamo che nella mattinata del 19 maggio p.v. è schedulato l’aggiornamento tecnologico dei sistemi telefonici utilizzati dal nostro HelpDesk che prevede un trasferimento delle linee, pur mantenendo attive le consuete numerazioni, e la messa in produzione di un nuovo IVR.
L’HelpDesk pertanto potrebbe non essere raggiungibile telefonicamente, ma solo alla email helpdesk@empulia.it fino al termine delle operazioni che si prevede a metà mattinata.
Cordiali saluti.
Lo Staff di EmPULIA
|  | | Avviso - Selezione scadenze nelle procedure di gara | 05/05/2023 13:17 | Si avvisano tutti gli utenti delle Stazioni Appaltanti che nei prossimi mesi, a causa della migrazione della Piattaforma EmPULIA su una nuova infrastruttura tecnologica, saranno pianificate alcune sospensioni straordinarie dei Servizi di e-Procurement.
Tali sospensioni saranno, in ogni caso, comunicate con congruo anticipo attraverso la pubblicazione di News sul Portale.
La piattaforma durante queste sospensioni non sarà attiva.
Si evidenzia, altresì, che il sistema non permetterà di individuare le relative date per l’impostazione di scadenze all’interno delle procedure di gara (presentazione offerte, prima seduta, ecc.).
Sin da ora, pertanto, si invitano i RUP a verificare periodicamente la sezione “Migrazione Piattaforma EmPULIA”, al fine di prendere atto delle date di sospensione ed evitare che le stesse siano inserite, quali termini di gara, in atti ufficiali oggetto di pubblicazione ai sensi degli artt. 7e e 73 D. Lgs n. 50/2016 (i.e. GUUE, GURI).
|  | | NUOVA PIATTAFORMA DI e-PROCUREMENT EmPULIA | 28/04/2023 10:19 | Gentili Utenti,
InnovaPuglia, in qualità di Soggetto Aggregatore per la Regione Puglia, si è dotata di una nuova piattaforma di e-procurement che andrà gradualmente a sostituire quella attualmente in uso. La nuova soluzione, pur mantenendo una continuità in termini di interfaccia con la vecchia, ne rappresenta un’evoluzione tecnologica e funzionale e garantirà maggiori standard in termini di prestazioni, di sicurezza, di tracciabilità e conservazione dei dati.
Con la nuova soluzione saranno rese disponibili nuove funzionalità e una migliorata usabilità che garantirà un’esperienza d’uso più soddisfacenti per gli utenti finali.
Nei prossimi giorni saranno pubblicate nelle News e raccolte all’interno dell’Area del Portale “Migrazione Piattaforma” indicazioni operative più dettagliate su come sarà attuato l’intero processo sostitutivo.
Sin d’ora tuttavia si precisa che:
- la vecchia piattaforma e la nuova piattaforma EmPULIA resteranno separate. Da tanto consegue che l'accesso alla nuova soluzione richiederà credenziali differenti. Si specifica che per gli utenti attivi (Operatori Economici ed Enti) è prevista la migrazione.
Pertanto chi è già registrato ed operativo su EmPULIA riceverà delle nuove credenziali e non dovrà registrarsi ex-novo nella nuova piattaforma;
- gli utenti migrati di cui al punto precedente dovranno al primo accesso sulla nuova piattaforma eseguire alcune attività per completare la propria profilazione. Tale attività risulta indispensabile per usufruire della nuova soluzione. Le suddette attività, che consisteranno in semplici e guidati passaggi, saranno descritte nelle prossime comunicazioni e supportate da guide dedicate.
- NON saranno migrate gare, procedure informali, affidamenti diretti, consultazioni di mercato.
A partire dalla data che verrà comunicata a breve, tutte le procedure dovranno essere pubblicate esclusivamente sulla nuova piattaforma, mentre quelle pubblicate precedentemente a tale data, continueranno ad essere gestite sull’attuale piattaforma, sia per quanto riguarda la presentazione delle offerte, che per l’esame delle stesse e la successiva aggiudicazione;
- Saranno invece migrate le CONVENZIONI ed i Sistemi Dinamici di Acquisto (SDA). Pertanto a partire dalla data e con le modalità che verranno successivamente comunicate, tutti i nuovi ordinativi di fornitura o gli appalti specifici da SDA potranno essere pubblicati e gestiti solo utilizzando la nuova piattaforma.
- saranno migrate le iscrizione all’Albo Fornitori, con relativi Stati e Scadenze. Pertanto a partire da una data che sarà successivamente comunicata, non sarà possibile presentare nuove istanze di iscrizione o modifica, all’Albo Fornitori o agli SDA, sulla vecchia piattaforma.
Tutti gli utenti piattaforma sono pertanto invitati a prestare la massima attenzione alla pubblicazione di News specifiche (che saranno anche riportate all’interno dell’Area del Portale “Migrazione Piattaforma”) ed alla ricezione di comunicazioni via mail provenienti dallo Staff di EmPULIA. |  | | Sospensione dei servizi di e-Procurement per migrazione piattaforma | 14/04/2023 11:14 | Si avvisano tutti gli utenti della piattaforma EmPULIA che a partire da giovedì 8 GIUGNO 2023 e fino a domenica 11 GIUGNO 2023 la piattaforma EmPULIA non sarà operativa per la migrazione dei dati sulla nuova release della piattaforma EmPULIA, operativa da lunedì 12 giugno 2023.
Si raccomanda a tutte le Stazioni Appaltanti di tenere presente tale indisponibilità del sistema nella pianificazione delle gare in quanto assolutamente inderogabile.
Pertanto, si richiama l’attenzione dei RUP a non adottare
provvedimenti con scadenze difformi dal presente avviso, onde non incorrere
nella necessità di dover rettificare gli atti formali pubblicati
Lo Staff di EmPULIA |  | | AVVISO AGLI UTENTI DEL SERVIZIO HELPDESK DELLA PIATTAFORMA EmPULIA (DISCLAIMER) | 07/04/2023 10:29 |
Si porta a conoscenza dell’utenza che la sezione Helpdesk del portale EmPULIA svolge solo ed esclusivamente funzione di supporto tecnico per la risoluzione di problematiche connesse al funzionamento della piattaforma stessa.
Al fine di prevenire la diffusione di informazioni e tutelare di dati non devono essere MAI comunicati agli operatori del servizio Helpdesk:
- Credenziali di accesso alla piattaforma;
- Contenuti (totali o parziali) delle offerte economiche;
- Screenshot dai quali sia possibile ricavare dati o informazioni personali degli OO.EE.
InnovaPuglia S.p.A., in qualità di gestore della piattaforma telematica nonché del servizio di supporto tecnico “Helpdesk”, declina ogni responsabilità derivante dalla disapplicazione delle linee guida sopra indicate.
|  | | Operatività dei servizi di help desk di EmPULIA e di assistenza all'utenza durante le festività natalizie | 06/12/2022 11:27 | Si avvisano tutti gli utenti che nel periodo delle festività natalizie il servizio di help desk di EmPULIA sarà attivo in tutti i giorni lavorativi ad eccezione della fascia pomeridiana 14:00 - 18:00 del 23 dicembre e 30 dicembre.
Pur garantendo la completa funzionalità della piattaforma, in caso di necessità, i tempi di intervento potrebbero essere maggiori del consueto, per cui si invitano tutti gli utenti degli Enti aderenti a valutare l'opportunità di posticipare l'avvio e la chiusura delle procedure a partire dal 9 gennaio 2023.
Le attività di assistenza per la gestione di procedure telematiche è sospesa dal 27 dicembre al 30 dicembre 2022, ad esclusione degli impegni già assunti alla data.
Cogliamo l'occasione per augurarvi Buone Feste.
|  | | AVVISO MANUTENZIONE MER 16 NOVEMBRE 2022- POSSIBILE INTERRUZIONE NUMERO VERDE EMPULIA 800.900.121 | 14/11/2022 16:32 | Per cause non imputabili ad EmPULIA, il numero verde 800 900 121 potrebbe essere temporaneamente indisponibile nella giornata di mercoledì 16 novembre 2022. Invitiamo tutti gli utenti ad utilizzare in alternativa la posta elettronica: helpdesk@empulia.it
|  | | Limitazione del servizio di supporto di EmPULIA per la giornata di venerdì 09 dicembre 2022 | 07/11/2022 16:18 | Si comunica che nella giornata di venerdì 9 dicembre 2022 non sarà operativo il numero verde 800.900.121 e il supporto all’utenza sarà fornito unicamente attraverso l'indirizzo di posta elettronica helpdesk@empulia.it con tempi di risposta entro le 48 ore.
Si invitano pertanto tutti i responsabili degli acquisti ad evitare di impostare scadenze per le proprie procedure di gara all’interno di tale periodo ed eventualmente a prorogare le scadenze già a calendario.
Cordiali saluti.
Lo staff di EmPULIA |  | | CHIARIMENTI SULLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA AL CORRETTO UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA EmPULIA | 03/08/2022 11:36 | Con riferimento alle modalità di espletamento del servizio di assistenza tecnica avente ad oggetto l’utilizzo della piattaforma EmPULIA, si precisa quanto segue.
L’Assistenza (gratuita) offerta alle Stazioni Appaltanti, ai fini della gestione delle procedure di gara attraverso EmPULIA, è approvata e calendarizzata dal competente Ufficio, solo a seguito della verifica e riscontro delle condizioni di seguito indicate:
- Dichiarata difficoltà dell’utente nell’utilizzo della piattaforma, non altrimenti risolvibile attraverso il preliminare studio o consultazione delle relative Guide pratiche illustrate;
- Oggettiva particolare complessità della procedura, non affrontata in precedenza su EmPULIA dagli utenti della stessa Stazione Appaltante;
- Primo utilizzo della piattaforma EmPULIA da parte dell’utente ed impossibilità di ricevere supporto da parte di colleghi esperti della stessa Stazione Appaltante;
- Preliminare invio della PEC contenente la richiesta di assistenza all’indirizzo assistenza.empulia@pec.rupar.puglia.it, almeno 15 gg lavorativi antecedenti all’intervento richiesto, con allegata documentazione di gara in versione editabile (doc, docx);
- La richiesta di assistenza dovrà contenere, oltre un preciso contatto di riferimento, l’elenco “puntuale” dell’oggetto e delle fasi di predisposizione della gara per la quale l’assistenza è richiesta (ad es.: analisi e adeguamento della documentazione, sviluppo di un modello di gara ad hoc, caricamento lotti e criteri, ecc.).
Si precisa che il supporto al caricamento delle procedure è garantito solo alle condizioni e nei casi innanzi indicati ed esclusivamente previa analisi (ed eventuale adeguamento) dei flussi procedurali telematici descritti nei relativi atti di gara.
Si evidenzia, infine, che:
- Eventuali richieste di assistenza successive alla pubblicazione delle procedure di gara (quali ad es., criticità riscontrate nelle fasi di apertura delle buste telematiche, ovvero necessità di modifica dei criteri di valutazione erroneamente impostati) dovranno essere inoltrate esclusivamente al servizio di help desk (helpdesk@empulia.it) ovvero richieste al numero verde 800 900 121
- Il dichiarato carattere di “urgenza” della richiesta di assistenza non concederà priorità alla stessa, in quanto tutte le richieste rivestono il medesimo carattere di urgenza;
- Le richieste di assistenza indefinite nei contenuti, non rientranti nella casistica elencata e non pervenute attraverso il canale della PEC istituzionale innanzi indicato, saranno prese in carico successivamente a quelle pervenute nel rispetto delle condizioni fissate, con significativo incremento del tempo necessario al riscontro.
STAFF EmPULIA
|  | | Sospensione dei servizi EmPULIA per manutenzione programmata | 15/07/2022 15:49 | Si ricorda a tutti gli utenti che ai sensi dalla Disciplina di Utilizzo, nella giornata di venerdì 29 Luglio 2022 il sistema EmPULIA sarà sottoposto a manutenzione programmata e pertanto i servizi di eprocurement potrebbero non essere raggiungibili. |  | | Limitazioni dei servizi di supporto di EmPULIA nel mese di Agosto 2022 | 15/07/2022 09:49 |
Si comunica che, in concomitanza del periodo di pausa estiva, i servizi di supporto di EmPULIA subiranno alcune limitazioni nel mese di Agosto. In particolare:
- Dal 16 al 19 agosto 2022 non sarà operativo il numero verde 800.900.121 e il servizio di Helpdesk sarà fornito unicamente attraverso l'indirizzo di posta elettronica helpdesk@empulia.it Sarà garantita la presa in carico entro le 48 ore.
- Dal 01 al 16 agosto 2022 non saranno processate le richieste di iscrizione agli Albi Telematici (Fornitori e Progettisti).
- Per tutto il mese di agosto le attività di consulenza on-demand per la gestione delle procedure telematiche saranno sospese. Si garantisce il rispetto degli impegni già confermati alla data di pubblicazione della presente news (15/07/2022).
Si invitano tutti i responsabili degli acquisti a programmare le proprie procedure di gara in modo da tener conto delle limitazioni fissate nel mese di agosto ed eventualmente a prorogare quelle già a calendario.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
Lo Staff di EmPULIA.
|  | | Razionalizzazione dei servizi di assistenza per gli utenti EmPULIA della Pubblica Amministrazione | 06/07/2022 14:42 | Si informano gli utenti della piattaforma EmPULIA che, a seguito della riorganizzazione dei servizi di assistenza all’utenza, tutte le richieste aventi ad oggetto il supporto nella predisposizione e valutazione delle procedure di gara telematiche, dovranno essere avviate con le modalità e nel rispetto delle indicazioni di seguito illustrate.
1. Le richieste di assistenza dovranno essere inviate, direttamente dal RUP, esclusivamente al seguente indirizzo PEC: assistenza.empulia@pec.rupar.puglia.it
Per intraprendere qualsiasi attività sulla piattaforma di eProcurement EmPULIA, è sempre necessario consultare preventivamente:
- la Disciplina per il corretto utilizzo di EmPULIA (Vedi Dettaglio);
- le Guide Pratiche illustrate disponibili pubblicamente alla homepage di EmPULIA (Vedi Dettaglio ) specializzate, con riferimento alle differenti tipologie di procedura, nonché alle specifiche classi di utenza (stazioni appaltanti/operatori economici);
- le FAQ (Vedi Dettaglio).
2. Ogni richiesta di assistenza/supporto pervenuta, sarà valutata in ordine cronologico di trasmissione, ed in relazione alla tipologia di intervento richiesta e alle risorse disponibili, le sarà assegnata una ipotesi di calendarizzazione che verrà comunicata nella risposta inviata all’indirizzo del richiedente. Al fine di una efficace pianificazione delle attività di assistenza è necessario ricevere le richieste almeno 15 giorni (lavorativi) prima delle scadenze prefissate (es: data di indizione della gara).
3. Per le problematiche aventi natura tecnica (es. correzione di impostazioni errate nelle procedure pubblicate, evidenza di malfunzionamento delle procedure telematiche, impossibilità di operare sul sistema), il servizio di HelpDesk prestato dalla società fornitrice della piattaforma è attivo tutti i giorni feriali (ore 9-13 e 14-18) al numero verde 800-900-121, ovvero all’indirizzo email helpdesk@empulia.it, gestito sempre dagli stessi operatori.
4. Non saranno valutate eventuali richieste di assistenza trasmesse attraverso canali differenti da quelli indicati nella presente News, ovvero inviate ad altri indirizzi email.
Cordiali saluti.
STAFF EmPULIA
|  | | EmPULIA: PIÙ SICURA, SEMPLICE, ACCESSIBILE, INTEROPERABILE | 22/06/2022 16:00 | Annunciato, negli uffici della Regione Puglia di via Gentile, l'avvio del progetto per l'evoluzione della piattaforma telematica EmPULIA, il sistema gestito da InnovaPuglia con cui sono erogati servizi di e-procurement a favore delle amministrazioni pugliesi e degli operatori economici.
"Per la Regione Puglia riallineare la piattaforma telematica EmPULIA ai migliori sistemi operanti in Italia è un ulteriore traguardo verso la razionalizzazione dell'acquisizione di lavori, beni e servizi delle amministrazioni e degli enti con sede nel territorio regionale. L'evoluzione di EmPULIA permetterà di fornire sempre migliori servizi, più facili e accessibili, a garanzia di trasparenza, regolarità ed economicità della gestione dei contratti pubblici." Ha dichiarato Nicola Lopane, dirigente regionale della Sezione Raccordo al sistema regionale e referente sul tema, tra i primi a credere nel supporto telematico al Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione.
|
 |
Il progetto, affidato a InnovaPuglia in qualità di stazione appaltante, ha il valore di circa 1 milione di euro e la durata di 24 mesi, e prevede la realizzazione dei servizi di evoluzione tecnologica e consolidamento funzionale di EmPULIA e servizi di assistenza all'utenza. La sua realizzazione è affidata al Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) composto da A F SOLUZIONI S.r.l, in qualità di mandataria e INTELLERA CONSULTING S.r.l., in qualità di mandante.
APPROFONDIMENTO
Guardiamo meglio quali sono i vantaggi attesi
L'evoluzione tecnologica e funzionale aggiornerà e aumenterà i livelli di sicurezza della piattaforma che, insieme ai sistemi di sicurezza del Datacenter regionale - gestito da InnovaPuglia e certificato a livello nazionale - dove il sistema è ospitato, offrirà le migliori garanzie per gli utenti sulla migliore gestione delle procedure e delle informazioni e sulla protezione dei loro dati.
Nell'evoluzione si lavorerà nel segno del nuovo Modello di Interoperabilità disegnato dal Piano Triennale per l'informatica nella PA, permettendo la collaborazione tra i sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni e tra queste e soggetti terzi, utilizzando soluzioni tecnologiche che assicurano l'interazione e lo scambio di informazioni. Per gli utenti, tutto ciò si tradurrà nella semplificazione delle procedure.
Per soddisfare le esigenze dell'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici, è inoltre prevista l'installazione e personalizzazione della piattaforma SITAT V2, in riuso dalla Regione Toscana. Lo scopo è realizzare il Sistema Informativo degli Appalti Pubblici della Regione Puglia (SIAP) nodo preferenziale attraverso il quale attivare l'interoperabilità della piattaforma di e-Procurement EmPULIA con i sistemi di accesso regionali e i sistemi informativi nazionali.
Sarà progettato infine un nuovo front end adottando paradigmi innovativi e rendendolo più semplice e accessibile.
Nei primi sei mesi si lavorerà all'adeguamento del sistema, in maniera trasparente per l'utenza, e si prevede che per i primi mesi del prossimo anno sarà rilasciato un primo adeguamento della piattaforma che verrà progressivamente aggiornato fino a raggiungere il risultato finale: una nuova piattaforma EmPULIA.
Il progetto prevede anche lo sviluppo di servizi cosiddetti secondari di Assistenza tecnica, consulenza amministrativa, supporto tecnico al precontenzioso, formazione e addestramento e, infine, attività mirate alla valutazione della customer satisfaction.
Al procurement innovativo è riservato un ruolo fondamentale nell'ambito del progetto. L'obiettivo è la creazione di un Tavolo tecnico permanente sull'Innovation procurement che faccia tesoro delle competenze maturate dal RTI nel settore, delle esperienze di condivisione con altre Centrali regionali che già hanno sviluppato iniziative in quest'ambito (es. So.Re.Sa., Aria Lombardia) e dell'esperienza di ricerca sviluppata da InnovaPuglia sui tavoli nazionali ed europei dove si discute delle migliori pratiche innovative di e-procurement.
Le prime iniziative che si prevede possano essere avviate sono quelle che si avvalgono degli strumenti previsti dal Codice (Partenariato per l'Innovazione, Dialogo Competitivo) o quelli extra-Codice (Pre-Commercial Procurement).
Più a lungo raggio, si intende promuovere la nascita di una vera e propria Community dell'e-procurement che discuta, proponga e co-progetti soluzioni innovative.
"Siamo molto onorati di essere partner di Empulia su questo progetto, sicuramente ambizioso e sfidante. Condividiamo la vision di Regione Puglia e siamo sicuri che tramite la nostra azione riusciremo a fornire agli utenti una piattaforma di e-procurement semplice, performante, sicura, in una parola ‘usabile'." Ha dichiarato Andrea Valcamonica Amministratore Delegato di A F Soluzioni, in rappresentanza della RTI. "AF Soluzioni vanta una esperienza più che decennale in tema di Procurement e grazie al boost dato da TeamSystem sta consolidando la sua presenza nel panorama dei Soggetti Aggregatori Centrali di Committenza, continuando a investire nel miglioramento delle proprie soluzioni sw e servizi."
"InnovaPuglia, nel ruolo di Soggetto Aggregatore, guida la Regione nella razionalizzazione e ottimizzazione della spesa sostenuta dagli enti regionali per generare risparmi da investire a vantaggio della comunità – ha concluso Antonio Scaramuzzi direttore della Divisione SArPULIA. "Elemento cardine di questo processo è la dematerializzazione del sistema di procurement, la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure di gara. Avere dunque una piattaforma performante, allineata ai migliori sistemi nazionali e aggiornata con soluzioni innovative al passo con le nuove procedure di acquisto promosse anche dal PNRR è fondamentale e assicura a tutti gli utenti trasparenza, sicurezza, semplicità e accessibilità."
Valenzano, 21 giugno 2022
21/06/22 Da Redazione InnovaPuglia |  | | Sospensione dei servizi EmPULIA per manutenzione programmata | 17/06/2022 14:00 | Si ricorda a tutti gli utenti che ai sensi dalla Disciplina di Utilizzo, nella giornata di venerdì 24 Giugno 2022 il sistema EmPULIA sarà sottoposto a manutenzione programmata e pertanto i servizi di eprocurement potrebbero non essere raggiungibili. |  | | Sospensione servizi di help desk di EmPULIA e di assistenza all'utenza per il giorno 3 giugno 2022 | 19/05/2022 14:30 | Si avvisano tutti gli utenti che il giorno venerdì 3 giugno 2022 il servizio di help desk di EmPULIA e le attività di assistenza per la gestione di procedure telematiche sono sospesi (ad esclusione di eventuali impegni già assunti alla data).
Pur garantendo la completa funzionalità della piattaforma, in caso di necessità i tempi di intervento potrebbero essere maggiori del consueto, per cui si invitano tutti gli utenti a differire le proprie attività su EmPULIA a partire da lunedì 6 giugno 2022.
|  | | Sospensione dei servizi EmPULIA per manutenzione programmata | 13/05/2022 18:21 |
Si ricorda a tutti gli utenti che ai sensi dalla Disciplina di Utilizzo,
nella giornata di venerdì 27 Maggio 2022 il sistema EmPULIA sarà
sottoposto a manutenzione programmata e pertanto i servizi di
eprocurement potrebbero non essere raggiungibili..
|  | | AVVISO - Sospensione servizio PEC per il giorno Giovedì 28 Aprile 2022 | 12/04/2022 14:12 | Si avvisano gli utenti della piattaforma che il giorno 28 aprile 2022 il sistema di gestione delle comunicazioni PEC utilizzato da EmPULIA sarà preso in carico dalla società InfoCert; per tale motivo, in tale data, dalle ore 8:00 fino alle ore 18:00 massimo, il servizio PEC non sarà attivo sul sistema.
Si invitano, pertanto, gli utenti ad astenersi in tale data dall’effettuare attività su EmPULIA che comportino l’invio di notifiche tramite PEC (pubblicazione di procedure, comunicazioni ex art 76 comma 5 Dlgs 50/2016, avvisi di sedute, ecc.); tali attività risulteranno in ogni caso salvate a sistema e saranno inviate ai destinatari al momento del ripristino completo dei servizi PEC, da parte del nuovo gestore.
Si precisa che tutte le altre funzionalità della piattaforma EmPULIA resteranno regolarmente attive e funzionanti.
Staff EmPULIA
|  |
|
Visualizza nel Web browser /tno-a/empulia/_layouts/VisioWebAccess/VisioWebAccess.aspx?listguid={ListId}&itemid={ItemId}&DefaultItemOpen=1 0x0 0x1 FileType vdw 255 Dettagli conformità javascript:commonShowModalDialog('{SiteUrl}/_layouts/itemexpiration.aspx?ID={ItemId}&List={ListId}', 'center:1;dialogHeight:500px;dialogWidth:500px;resizable:yes;status:no;location:no;menubar:no;help:no', function GotoPageAfterClose(pageid){if(pageid == 'hold') {STSNavigate(unescape(decodeURI('{SiteUrl}'))+'/_layouts/hold.aspx?ID={ItemId}&List={ListId}'); return false;} if(pageid == 'audit') {STSNavigate(unescape(decodeURI('{SiteUrl}'))+'/_layouts/Reporting.aspx?Category=Auditing&backtype=item&ID={ItemId}&List={ListId}'); return false;} if(pageid == 'config') {STSNavigate(unescape(decodeURI('{SiteUrl}'))+'/_layouts/expirationconfig.aspx?ID={ItemId}&List={ListId}'); return false;}}, null); return false; 0x0 0x1 ContentType 0x01 898 Modifica nel browser /_layouts/images/icxddoc.gif /tno-a/empulia/_layouts/formserver.aspx?XsnLocation={ItemUrl}&OpenIn=Browser&Source={Source} 0x0 0x1 FileType xsn 255 Modifica nel browser /_layouts/images/icxddoc.gif /tno-a/empulia/_layouts/formserver.aspx?XmlLocation={ItemUrl}&OpenIn=Browser&Source={Source} 0x0 0x1 ProgId InfoPath.Document 255 Modifica nel browser /_layouts/images/icxddoc.gif /tno-a/empulia/_layouts/formserver.aspx?XmlLocation={ItemUrl}&OpenIn=Browser&Source={Source} 0x0 0x1 ProgId InfoPath.Document.2 255 Modifica nel browser /_layouts/images/icxddoc.gif /tno-a/empulia/_layouts/formserver.aspx?XmlLocation={ItemUrl}&OpenIn=Browser&Source={Source} 0x0 0x1 ProgId InfoPath.Document.3 255 Modifica nel browser /_layouts/images/icxddoc.gif /tno-a/empulia/_layouts/formserver.aspx?XmlLocation={ItemUrl}&OpenIn=Browser&Source={Source} 0x0 0x1 ProgId InfoPath.Document.4 255 Visualizza nel browser /tno-a/empulia/_layouts/xlviewer.aspx?id={ItemUrl}&DefaultItemOpen=1 0x0 0x1 FileType xlsx 255 Visualizza nel browser /tno-a/empulia/_layouts/xlviewer.aspx?id={ItemUrl}&DefaultItemOpen=1 0x0 0x1 FileType xlsm 255 Visualizza nel browser /tno-a/empulia/_layouts/xlviewer.aspx?id={ItemUrl}&DefaultItemOpen=1 0x0 0x1 FileType xlsb 255 Visualizza nel browser /tno-a/empulia/_layouts/xlviewer.aspx?id={ItemUrl}&DefaultItemOpen=1 0x0 0x1 FileType ods 255 Cronologia versioni set di documenti javascript:SP.UI.ModalDialog.ShowPopupDialog('{SiteUrl}/_layouts/DocSetVersions.aspx?List={ListId}&ID={ItemId}') 0x0 0x0 ContentType 0x0120D520 330 Invia ad altra posizione javascript:GoToPage('{SiteUrl}/_layouts/docsetsend.aspx?List={ListId}&ID={ItemId}') 0x0 0x0 ContentType 0x0120D520 350 |
|