L' Albo On Line dei Fornitori
è lo strumento con cui la Regione Puglia e gli Enti aderenti procedono alla identificazione
delle imprese più qualificate a fornire le forniture ed i servizi di cui necessitano.
L’Albo On Line è suddiviso in categorie merceologiche, ciascun operatore può iscriversi
ad una o più categorie.
L'iscrizione è gratuita ed avviene esclusivamente in modalità on-line
con sottoscrizione mediante firma digitale rilasciata da Enti accreditati presso DigitPA.
Per inviare la propria istanza occorre effettuare i seguenti passaggi:
- effettuare la registrazione (se non gia' effettuata). Inserendo i dati richiesti,
il sistema inviera' al fornitore una terna di codici di accesso (Codice di Accesso, Nome Utente e Password)
che devono essere utilizzati per usufruire dei diversi servizi creati per gli Operatori Economici;
- cliccare sul pulsante Iscriviti posto in fondo alla pagina;
- inserire i propri codici di accesso;
- compilare, sottoscrivere ed inviare la propria istanza seguendo le istruzioni che appariranno
a video nella sezione 'Suggerimenti'.
Dettaglio
BANDO - Dettagli
|
Oggetto: |
Elenco dei progettisti per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura, all’ingegneria e alla geologia, collaudi ed altri servizi tecnici di importo fino ad € 100.000,00 |
Numero Determina: |
128 |
Del: |
14/06/2017 |
Rispondere dal: |
12/06/2023
16:00:00 |
Documentazione |
Descrizione |
Allegato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note |
Si avvisano gli iscritti che le istanze migrate dalla vecchia piattaforma avranno scadenza al 31/12/2023.
Pertanto , tutte le istanze non rinnovate determineranno la sospensione dell'operatore economico dall'albo , fino al nuovo rinnovo. |
Chiarimenti
Protocollo |
Quesito |
Risposta |
Allegato |
Quesito
PE052605-24
Risposta
PE056567-24 |
Come si compila l'allegato A, è obbligatorio usare il format scaricato o si può variare leggermente inserendo anche immagini per esempio? |
Si può variare il formato e il contenuto, tenendo però presente lo scopo del modello: a differenza dell'Allegato B che contiene referenze di incarichi professionali, l'Allegato A contiene informazioni circa specializzazioni o titoli riguardanti le categorie di servizi per le quali si chiede l'abilitazione. A titolo di esempio: abilitazione come certificatore di sostenibilità ambientale, certificazione di competenze come energy manager, abilitazione CSP/CSE o RSPP, abilitazione alla esecuzione di particolari misure o analisi.
|
|
Quesito
PE020612-23
Risposta
PE020982-23 |
Cosa sono le "Schede Referenze Professionali" e come si compilano? |
Nel Menu "Albo Professionisti" alla voce "Bandi Professionisti Pubblicati" dopo aver cliccato su "Vedi" si apre la pagina della documentazione allegata al Bando. Scaricando l'allegato B si ottiene il file .doc contenente una tabella Word, denominata appunto "Scheda Referenze Professionali". E' questo il modello da utilizzare per inserire i dati dei lavori per i quali si é assunto l'incarico di progettazione o direzione. E' necessario compilare una scheda per ogni opera o lavoro che si vuole citare come referenza per ottenere l'iscrizione in una o più categorie (A.01..B.15) definite nel documento "Allegato 1", quindi produrne un file .pdf da firmare digitalmente e allegare all'istanza di iscrizione.
|
|
Quesito
PE001962-23
Risposta
PE003527-23 |
HO NECESSITA' DI CAMBIARE IL MIO INDIRIZZO PEC, VISTO CHE QUELLO MEMORIZZATO ANDRA' IN SCADENZA A FINE MESE. MI DITE COME FARE? GRAZIE |
L'indirizzo di PEC e altri dati anagrafici, é modificabile direttamente dall'utente selezionando la voce Anagrafica, visibile in alto a destra sulla schermata dopo aver eseguito l'accesso con le proprie credenziali. Occorre quindi eseguire le istruzioni contenute nel documento "Guida Rapida Migrazione Operatori Economici" qui allegata.
|
GuidaRapidaMigrazioneOperatoriEconomici.pdf
|
|
|
|