Procedure telematiche aperte:
- Per salvare o leggere il contenuto degli allegati è sufficiente cliccare sul link.
- Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
- Per partecipare al bando clicca sul pulsante 'Partecipa' e segui le istruzioni contenute nel disciplinare di gara.
- Per richiedere chiarimenti clicca sulla barra 'Per Inviare un quesito sulla procedura clicca qui' della sezione 'Chiarimenti'
e segui le istruzioni che appariranno.
- Per partecipare al bando o richiedere chiarimenti è necessaria la registrazione al Portale.
Procedure tradizionali aperte:
- Per salvare o leggere il contenuto degli allegati è sufficiente cliccare sul link.
- Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
- Per partecipare al bando e richiedere chiarimenti bisogna attenersi alle informazioni specificate nel disciplinare di gara.
Procedure telematiche in economia:
- Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
-
Per partecipare alla procedura e salvare o leggere
il contenuto degli atti di gara è necessario essere invitati dalla Stazione Appaltante.
Dopo aver eseguito l’accesso al portale l’operatore economico invitato troverà la documentazione
di gara attinente nella sezione 'Inviti'.
Se non sei registrato clicca su Registrati ora
Dettaglio
Avviso aperto (
PE286223-24 )
|
Descrizione breve |
Servizio di supporto al project manager, finance manager e communication manager per la gestione e attuazione del progetto strategico SA-Connectivity - Programma Interreg VI-A IPA South Adriatic Italia – Albania – Montenegro 2021-2027 e relativa fornitura di materiale promozionale. |
Ente Proponente |
Regione Puglia |
Ente appaltante |
Regione Puglia |
Incaricato |
Ciniero Ruggiero |
Importo Appalto |
114.481,34
(Iva Esclusa)
|
Tipo Appalto |
Servizi |
Termine Richiesta Quesiti |
28/10/2024
ore
12:00:00
[Ora Italiana]
|
Presentare le offerte entro il
|
05/11/2024
ore
12:00:00
[Ora Italiana]
|
Documentazione
|
Descrizione
|
Allegato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note |
|
Chiarimenti
PER INVIARE UN QUESITO SULLA PROCEDURA CLICCA QUI
Protocollo |
Quesito |
Risposta |
Allegato |
Quesito
PE298814-24
Risposta
PE299039-24 |
In merito all’art. 5 dell’Avviso di Manifestazione di interesse “REQUISITI DI PARTECIPAZIONE”, viene richiesto al punto C.3) che il gruppo di lavoro abbia una configurazione minima come di seguito specificato:
•n. 1 Esperto in project management in possesso di laurea specialistica o vecchio ordinamento in materie giuridiche o equipollenti, con almeno cinque anni di esperienza nella gestione e management dei progetti di cooperazione territoriale europea per conto di soggetti pubblici e/o privati;
•n. 1 Esperto in finance management in possesso di laurea specialistica o vecchio ordinamento in materie economiche, con almeno cinque anni di esperienza in rendicontazione e gestione finanziaria di progetti di cooperazione territoriale europea per conto di soggetti pubblici e/o privati;
•n. 1 Esperto in communication management in possesso di laurea specialistica o vecchio ordinamento, in materie di marketing e comunicazione online e offline con almeno cinque anni di esperienza in attività di promozione e sviluppo di azioni di comunicazioni e marketing per enti pubblici o privati.
Atteso che, ai sensi dell’art. 6 “MODALITÀ DI VALUTAZIONE”, i criteri di valutazione si basano sull’esperienza del singolo componente del gruppo di lavoro, “l’esperienza documentata attraverso il curriculum di ciascun componente, con riferimento al settore oggetto del servizio richiesto”, e atteso che, in conformità all’art. 10 di cui al D.Lgs.36/2023, si rileva la necessità di garantire la massima partecipazione alle procedure di evidenza pubblica, si richiede quanto segue:
Non limitare, tra i requisiti minimi dei profili di ” Esperto in project management”, “Esperto in finance management” e di ” Esperto in communication management”, il possesso della laurea magistrale o vecchio ordinamento rispettivamente alle sole materie “giuridiche”, “economiche” e di “marketing e comunicazione”, ma piuttosto prevedere una più ampia partecipazione come una laurea specialistica o vecchio ordinamento e almeno 5 anni di esperienza documentata. |
Con Determinazione Dirigenziale
n. 93 del 09/10/2024, la Sezione Infrastrutture per la Mobilità ha approvato l’Avviso
pubblico per procedere con l'affidamento del servizio in questione. Tale
decisione è stata motivata dalla complessità del progetto strategico SA-Connectivity,
che richiede l'apporto di figure professionali altamente specializzate e con
consolidata esperienza nel settore della cooperazione internazionale.
L'Amministrazione, al fine di garantire l'efficace attuazione del progetto, ha
ritenuto indispensabile definire requisiti attinenti e proporzionati al
servizio, cosi come individuati nella presente procedura, che soddisfino le
peculiari esigenze del servizio stesso. |
|
Quesito
PE298158-24
Risposta
PE299033-24 |
Gentilissimi,
relativamente all’avviso pubblico individuato al “Registro di Sistema n° PE286223-24”, si prega cortesemente di non tenere conto dell’offerta trasmessa per mero errore materiale in data 25/10 alle ore 11:37:11.
Contattata l'assistenza tecnica della piattaforma Empulia, ci informano che non è più possibile ritirare l'offerta.
Con la presente revochiamo quindi ufficialmente la partecipazione alla presente procedura.
Cordiali Saluti
|
Si prende atto della comunicazione di revoca della partecipazione alla presente procedura. |
|
Quesito
PE292404-24
Risposta
PE296030-24 |
Gent.mi, con la presente vi inoltriamo i seguenti quesiti:
Quesito n. 1
Con riferimento ai requisiti quantitativi e qualitativi minimi dell’Esperto in project management di cui all’art. 5 punto 3 lettera c.3 dell’Avviso Pubblico, viene richiesta una laurea specialistica o vecchio ordinamento in materie giuridiche o equipollenti, si chiede conferma del fatto una laurea specialistica interateneo in “Geografia per lo sviluppo” con un percorso di studi che comprende, tra le altre, discipline storiche, giuridiche ed economiche, nonché discipline sociali e politiche possa ritenersi equipollente dal punto di vista sostanziale ai fini dell’inserimento nel Gruppo di Lavoro richiesto in qualità di Esperto in project management.
Quesito n. 2
Con riferimento alla manifestazione di interesse con contestuale richiesta di preventivo relativa al “Servizio di supporto al project manager, finance manager e communication manager per la gestione e attuazione del progetto strategico SA-Connectivity - Programma Interreg VI-A IPA South Adriatic Italia – Albania – Montenegro 2021-2027 e relativa fornitura di materiale promozionale”, al fine di presentare un’offerta in linea con le richieste dell’Avviso pubblico, si richiede di ricevere l'Application Form del Progetto strategico SA-Connectivity, non rinvenibile on line.
Quesito n. 3
Con riferimento alle esperienze pregresse di cui all’art. 5 punto 3 lettera c.2 dell’Avviso Pubblico, si chiede conferma di poter inserire tra i servizi analoghi richiesti il “Servizio di comunicazione, consulenza e assistenza tecnica, in attuazione della strategia di comunicazione del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro.”
Cordiali saluti |
Risposta al quesito n. 1 Il quesito presentato risulta generico in quanto non precisa la classe di laurea specifica conseguita in "Geografia per lo sviluppo". Al fine di valutare l'eventuale equipollenza di tale titolo con quello richiesto per la figura di "Esperto in project management", si rimanda alla "Tabella delle Equipollenze tra titoli accademici del vecchio ordinamento", consultabile sul sito del MUR al seguente link https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/equipollenze-equivalenza-ed-equiparazioni-tra-titoli-di-studio-0. Tuttavia, l'articolo 5 punto 3 lett. c.3 dell'Avviso, in riferimento all' Esperto in project management, richiede esplicitamente il possesso di laurea specialistica o vecchio ordinamento in materie giuridiche o equipollenti. Pertanto, ai fini del presente Avviso, seppur la laurea in "Geografia per lo sviluppo" possa includere elementi di diritto ed economia, essa non è equiparabile ad una laurea magistrale in materie giuridiche, che si concentra esclusivamente sullo studio del diritto, delle leggi e dei sistemi giuridici. Risposta al quesito n. 2 Si comunica che l'Application Form relativo al progetto SA-Connectivity è ora disponibile in allegato alle risposte ai quesiti posti. Risposta al quesito n. 3 La risposta al quesito è affermativa, purché come previsto dall'articolo 5 punto 3 lett. c.2 dell'Avviso l'esperienza sia documentata "mediante un elenco dettagliato dei servizi svolti con indicazione dei destinatari (pubblici e privati), dell’oggetto del servizio, la descrizione sintetica delle attività svolte, delle date di decorrenza e scadenza, degli importi e delle quote dei servizi svolti nel caso di collaborazione con altri soggetti, oltreché attraverso la produzione tra la documentazione di gara di contratti e/o referenze che dimostrino l'esecuzione dei servizi dichiarati". |
SA-0200235_SA-Connectivity_V2.0_en_en_20241007_100222.pdf
|
Tabella informativa di indicizzazione
Tabella informativa d'indicizzazione per: bandi, esiti ed avvisi |
Tipo |
Contratto |
Denominazione dell'Amministrazione Aggiudicatrice |
Tipo di Amministrazione |
Provincia Sede di Gara |
Comune Sede di Gara |
Indirizzo Sede di Gara |
Senza Importo |
Valore Importo a base asta |
Valore Importo di aggiudicazione |
Data Pubblicazione |
Data Scadenza Bando |
Data Scadenza Pubblicazione Esito |
Requisiti di Qualificazione |
Codice CPV |
Codice SCP |
URL di pubblicazione su www.serviziocontrattipubblici.it |
Codice CIG |
Avviso |
Servizi |
Regione Puglia |
REGIONI |
Bari |
Bari |
|
NO |
114.481,34 |
|
14/10/2024 |
05/11/2024 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|