Quesito
PE027929-23
Risposta
PE027936-23 |
COSA FARE SE NON VI E' LA POSSIBILITA' DI INSERIRE MEDIANTE IL FORM TELEMATICO DI EMPULIA I DUE RIBASSI PERCENTUALI RICHIESTI |
SI CONSIGLIA DI FARE UNA AUTODICHIARAZIONE NELLA QUALE SI ESPRIMONO I DUE RIBASSI, UNO RIFERITO AL CORRISPETTIVO (ART. 10 DEL DISCIPLINARE) L'ALTRO RIFERITO ALLE TARIFFE (ART. 9 DEL DISCIPLINARE). TALE DICHIARAZIONE ESSERE ALLEGATA NEL CAMPO DENOMINATO "ALLEGATO ECONOMICO" ASSIEME AL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. Dato che è ammesso un solo file nell'Allegato Economico", si consiglia di creare un unico file composto dalla dichiarazione di ribassi e a seguito il piano economico finanziario. In questo caso, quindi, AVRA' VALORE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUANTO ESPRESSO NELLA DICHIARAZIONE DI RIBASSI ALLEGATA. NON VERRANNO QUINDI PRESI IN CONSIDERAZIONE IL O I RIBASSI INSERITI NEL FORM.
|
|
Quesito
PE015502-23
Risposta
PE017214-23 |
Gentilissimo Responsabile Unico del Procedimento,
In riferimento alla gara in oggetto, facendo riferimento all’articolo 11 “REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA” del Disciplinare di gara per l’affidamento della concessione del servizio di gestione del Palasport di Fasano, si prega voler fornire i seguenti chiarimenti:
1.Nel caso di consorzio non ancora costituito, si conferma che la domanda di partecipazione al bando con la relativa documentazione può essere presentata da qualsiasi società costituente il consorzio?
2.Nel caso di consorzio non ancora costituito, il pagamento dell’imposta di bollo va corrisposta solo da uno dei concorrenti?
Certi di un vostro cortese riscontro, l’occasione è gradita per porgerLe distinti saluti. |
Quesito 1 - Si riporta quanto disciplinato all'art. 48 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei Contratti): " E' consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui
all’articolo 45, comma 2, lettere d) (raggruppamenti) ed e) (COnsorzi Ordinari), anche se non ancora costituiti. In
tal caso l'offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che
costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e
contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi
operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di
essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale
stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti." Si ricorda che come anche previsto nel Disciplinare di gara (art. 13 lett. A) punto 1 e 2), nel caso di consorzi ordinari, il DGUE e la DIchiarazione integrativa al DGUE dovranno essere presentati da tutti gli operatori consorziati.
Quesito 2 - Il pagamento dell'imposta di bollo va eseguita una sola volta.
|
|