Procedure telematiche aperte:
- Per salvare o leggere il contenuto degli allegati è sufficiente cliccare sul link.
- Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
- Per partecipare al bando clicca sul pulsante 'Partecipa' e segui le istruzioni contenute nel disciplinare di gara.
- Per richiedere chiarimenti clicca sulla barra 'Per Inviare un quesito sulla procedura clicca qui' della sezione 'Chiarimenti'
e segui le istruzioni che appariranno.
- Per partecipare al bando o richiedere chiarimenti è necessaria la registrazione al Portale.
Procedure tradizionali aperte:
- Per salvare o leggere il contenuto degli allegati è sufficiente cliccare sul link.
- Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
- Per partecipare al bando e richiedere chiarimenti bisogna attenersi alle informazioni specificate nel disciplinare di gara.
Procedure telematiche in economia:
- Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
-
Per partecipare alla procedura e salvare o leggere
il contenuto degli atti di gara è necessario essere invitati dalla Stazione Appaltante.
Dopo aver eseguito l’accesso al portale l’operatore economico invitato troverà la documentazione
di gara attinente nella sezione 'Inviti'.
Se non sei registrato clicca su Registrati ora
Dettaglio
Bando (
PE007090-24 )
|
Descrizione breve |
Gara comunitaria telematica mediante procedura aperta, ai sensi dell’art. 71, D. Lgs. n. 36/2023, per la conclusione di un Accordo Quadro con un unico operatore economico, ai sensi dell’art. 59, comma 3, D.Lgs n. 36/2023, per l’affidamento di “Servizi di comunicazione, organizzazione ed esecuzione di eventi, inclusa la progettazione, realizzazione, allestimento e gestione delle attività relative a spazi espositivi in manifestazioni fieristiche e/o mostre tematiche, nell'ambito delle iniziative di internazionalizzazione e attrazione investimenti, organizzate e promosse dalla Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia, a valere sul Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014 – 2020 ed in attuazione della programmazione strategica regionale in tema di internazionalizzazione”, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 108, comma 1, del medesimo Decreto |
Id Appalto ANAC |
ce994a71-ed9e-48da-bfe1-9641cacb3895 |
CIG |
B0068371DB |
Ente Proponente |
Regione Puglia |
Incaricato |
Ferorelli Rosamaria |
Importo Appalto |
3.900.000,00
(Iva Esclusa)
|
Criterio Aggiudicazione |
Offerta economicamente più vantaggiosa |
Tipo Appalto |
Servizi |
Termine Richiesta Quesiti |
31/01/2024
ore
12:00:00
[Ora Italiana]
|
Presentare le offerte entro il
|
22/02/2024
ore
13:00:00
[Ora Italiana]
|
Data I Seduta
|
22/02/2024
ore
15:30:00
[Ora Italiana]
|
Documentazione
|
Descrizione
|
Allegato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note |
|
Esito e Pubblicazioni
Tipologia
|
Data Pubblicazione
|
Descrizione
|
Allegato
|
CV Commissione |
04/03/2024
ore
10:20
[Ora Italiana]
|
Si pubblica Determina di Nomina della Commissione della gara in oggetto, con allegati CV del Presidente e Componenti nominati |
|
Esito |
03/07/2024
ore
08:54
[Ora Italiana]
|
Si pubblica Determina di Aggiudicazione n. 51 del 2.07.2024 e verbali di gara |
|
Avvisi
Data Pubblicazione
|
Descrizione
|
Allegato
|
18/01/2024
ore
11:29
[Ora Italiana]
|
Si segnala che per problemi inerenti all'implementazione del sistema di interoperabilità con ANAC, il Disciplinare di gara non riporta le date entro cui presentare offerta e richiesta di chiarimenti, ma fa rinvio alle date inserite in piattaforma.
Sono confermate pertanto le seguenti date risultanti in piattaforma:
Inizio Presentazioni Offerte: 19/01/2024 09:00
Termine Richiesta Chiarimenti: 31/01/2024 12:00
Data Termine Risposta Chiarimenti: 05/02/2024 12:00
Termine Presentazione Offerta: 22/02/2024 13:00
Data Prima Seduta: 22/02/2024 15:30 |
|
Chiarimenti
Protocollo |
Quesito |
Risposta |
Allegato |
Quesito
PE019068-24
Risposta
PE021761-24 |
1 - La proposta progettuale che bisogna illustrare nella relazione deve contenere solo gli schemi di allestimento-tipo modulabile per le due tipologie di servizi di allestimento “Standard”e “Plus “? 2- E’ necessario inserire un progetto che sviluppi concept e visual per una delle tipologie di iniziative indicate nel punto 7.1 dell’All. A_Capitolato Oneri ?
3- A pagina n.25 dell’All. A_Capitolato Oneri è indicato che “l’aggiudicatario dovra` presentare almeno n. 3 preventivi/offerte tecnico/economiche da parte di propri fornitori, al fine di permettere una valutazione dei costi”: questa indicazione è da intendersi anche per la presentazione delle domande o solo per l’aggiudicatario del bando? Inoltre, è da intendersi per tutti i servizi o solo per quelli indicati dalle pagine n.22, 23, 24 e 25 del suddetto All. A?
4- A pagina n.26 dell’All. A_Capitolato Oneri è indicato che ”il Gruppo di Lavoro opererà` presso le sedi in cui dovranno realizzarsi gli eventi ovvero la sede della Regione Puglia”: è quindi necessario che tutto il team del “Gruppo di Lavoro” sia domiciliato in Puglia per tutta la durata del Contratto?
|
1)
Il contenuto della proposta progettuale è descritto nel paragrafo 18 del
Disciplinare di gara cui si rinvia e da cui si evince che gli schemi di
allestimento-tipo modulabile da inserire in proposta sono solo quelli relativi
alle due tipologie di servizi di allestimento “Standard” e “Plus”,
come meglio descritti nel Capitolato d’Oneri.
2) Non sono previste
prescrizioni. Il concorrente può presentare a sua totale discrezione una
proposta progettuale contenente una o alcune o tutte le tipologie di iniziative
elencate al punto 7.1, dell'Allegato A- Capitolato d’Oneri.
3) L'assunto di cui a pag. 25 dell'Allegato_A – Capitolato d’Oneri in
virtù del quale “l’aggiudicatario dovrà presentare almeno n. 3
preventivi/offerte tecnico/economiche da parte di propri fornitori, al fine di
permettere una valutazione dei costi, attiene alla fase esecutiva dell’Accordo
quadro e, dunque, riguarda esclusivamente il soggetto aggiudicatario; detti
preventivi, inoltre, dovranno riguardare tutti i servizi che l'Amministrazione
riterrà necessari per la migliore riuscita della manifestazione/evento da
organizzare o a cui prendere parte.
4) Sede di lavoro è la sede della Regione Puglia, Sezione
Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese. L’amministrazione,
anche in considerazione dell'ubicazione della sede del soggetto aggiudicatario,
potrà prevedere riunioni a distanza per la programmazione e la definizione
delle attività da realizzare presso la sede del fornitore (attraverso ad es.
l’organizzazione di meeting da remoto), ma si riserva la facoltà di organizzare
riunioni in presenza presso i propri uffici ove lo ritenga opportuno.
|
|
Quesito
PE019095-24
Risposta
PE019182-24 |
Gentilissimi, in relazione al ribasso percentuale sulle figure professionali del gruppo di lavoro si deve indicare un unica percentuale di ribasso o deve essere diversa per ciascuna figura? |
Non vige alcuna prescrizione da Disciplinare di gara. Si possono indicare ribassi diversi o il medesimo ribasso.
|
|
Quesito
PE018907-24
Risposta
PE019175-24 |
In caso di RTI, la riduzione ulteriore della cauzione del 10 % (art. 13 disciplinare di gara) al punto C, è applicabile in caso di possesso della certificazione ISO da parte di una sola società ? |
Come
specificato al par. 13 del Disciplinare di gara, al punto al c), in fine, “in
caso di partecipazione in forma associata la riduzione si ottiene: - per i soggetti di cui all’articolo 65, comma 2,
lettere e), f), g), h) del Codice se uno dei soggetti che costituiscono il
raggruppamento, consorzio ordinario o GEIE, o una delle imprese retiste che
partecipano alla gara sia in possesso della certificazione ...”.
|
|
Quesito
PE014758-24
Risposta
PE016588-24 |
Spett.le Amministrazione,
si chiede gentilmente di rispondere ai seguenti quesiti:
1) Di quante pagine si deve comporre l’Offerta Tecnica?
2) Per la parte “la quota non comprende”, per i servizi Plus vale lo stesso che per i servizi standard?
3) Si chiede di chiarire se per l'attivazione di ciascun servizio verrà definito con il committente se trattasi di servizio standard o plus e quali servizi di logistica, servizi accessori e attività di progettazione, organizzazione, gestione e coordinamento delle attività attraverso personale dedicato vadano attivati .
4) Si chiede di specificare quale sia la sede di lavoro. Si chiede in particolare di specificare se il Gruppo di Lavoro, al netto dei servizi da svolgere presso le sedi in cui dovranno realizzarsi gli eventi sulla base delle richieste che la Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese indicherà attraverso la Richiesta del Servizio, dovrà operare per le attività di pianificazione, progettazione e comunicazione presso la sede della Regione Puglia o presso la sede del proponente.
5)La dimostrazione che la proponente ha avviato la procedura per l’acquisizione di una delle certificazioni richieste può determinare l’attribuzione di un punteggio? In caso affermativo, quale documentazione è necessario presentare a supporto?
6)A dimostrazione dell’uso di prodotti pugliesi IGP e DOP è sufficiente la dichiarazione in sede di offerta tecnica? È possibile allegare all’OT una lettera di impegno da parte di produttori locali o loro consorzi o associazioni?
7)I contenuti testuali prodotti dovranno essere realizzati anche in lingua inglese?
8) Relativamente all’organizzazione di eventi promozionali settoriali previsti al servizio di cui al punto 7.1.c, si chiede di precisare se l’aggiudicataria dovrà incaricarsi solo dell’esecuzione e allestimento o anche dell’ideazione dei contenuti e dei format.
|
1) Circa l’Offerta tecnica, non è previsto un
numero minimo/massimo di pagine.
2) Si conferma.
3) Le modalità di utilizzazione dell’ Accordo
Quadro sono dettagliate nel paragrafo 8 del Capitolato. La stazione appaltante stabilirà di volta in
volta la tipologia del servizio di allestimento da richiedere (Standard o
Plus); parimenti la definizione degli ulteriori servizi nonché le figure del
gruppo di lavoro da impiegare saranno declinati a seconda delle necessità
riferite a ciascuna tipologia di iniziativa promozionale in programma.
4) Sede di lavoro è la sede della Regione Puglia.
L’amministrazione si riserva tuttavia la possibilità di prevedere riunioni a
distanza per la programmazione e la definizione delle attività da realizzare
presso la sede del fornitore (attraverso ad es. l’organizzazione di meeting da
remoto).
5) Ai fini dell’attribuzione dei punteggi tabellari
relativi alle Certificazioni possedute, è richiesto il conseguimento della
/delle Certificazioni.
6) L'aspetto relativo all'utilizzo di derrate
alimentari IGP/DOP riconducibili alla tradizione pugliese dovrà essere dimostrato
in sede di Offerta Tecnica, anche attraverso l'esibizione di pertinente
documentazione specifica.
7) Come descritto in Capitolato, nell’ambito dei
Servizi accessori, l’Amministrazione
potrebbe richiedere la realizzazione di contenuti testuali/informatici in
doppia lingua (italiano e inglese), in considerazione della singola attività
promozionale da promuovere; nonché l’eventuale traduzione in altre lingue(ad
es. lingua parlata nel Paese che ospita l'evento/manifestazione/fiera)
8) Si rinvia a quanto descritto in Capitolato al
punto 7.1.c, “l’organizzazione di eventi promozionali settoriali (ad esempio,
eventi di immagine e/o di networking, azioni dimostrative, ecc.) potrà essere
richiesta in via collaterale alla partecipazione regionale a manifestazioni
fieristiche ed eventi espositivi di rilevanza internazionale, ovvero richiedere
un’organizzazione “indipendente”, in location diverse da sedi fieristiche, in
Italia o all’estero”, in entrambi i
casi, il fornitore dovrà farsi carico dei servizi di allestimento e degli
aspetti relativi al concept grafico, alla scelta di una idonea location nonché
a quant'altro la Sezione committente riterrà utile al conseguimento di
un'elevata immagine del sistema produttivo regionale.
|
|
Quesito
PE011473-24
Risposta
PE011855-24 |
In ordine al punto 9.2.2 del disciplinare, capacità tecnica e professionale è richiesto quale requisito di adeguata capacità tecnica e professionale, di aver svolto nei 36 mesi precedenti alla data di pubblicazione del Bando sulla GUUE,
servizi corrispondenti e/o analoghi a quelli oggetto del Capitolato d’Oneri, per un importo (IVA esclusa)
complessivamente non inferiore al 50% dell’importo stimato dell'Accordo Quadro (IVA esclusa) ovvero €
1.950.000,00.
È possibile riferire tale importo ad un solo componente per esempio “comunicazione”? |
Come da Disciplinare, par. 9.2.2., il requisito di adeguata
capacità tecnica e professionale, consiste nell'aver svolto nei 36 mesi
precedenti alla data di pubblicazione del Bando sulla GUUE, servizi
corrispondenti e/o analoghi a quelli oggetto del Capitolato d’Oneri, ovvero
servizi corrispondenti e/o analoghi a "Servizi di comunicazione,
organizzazione ed esecuzione di eventi, inclusa la progettazione,
realizzazione, allestimento e gestione delle attività relative a spazi
espositivi in manifestazioni fieristiche e/o mostre tematiche",
per un importo (IVA esclusa) complessivamente non inferiore al 50% dell’importo
stimato dell'Accordo Quadro (IVA esclusa) ovvero €1.950.000,00.
|
|
Quesito
PE011365-24
Risposta
PE011366-24 |
In merito al punteggio previsto per i criteri tecnici pagina 34 del disciplinare, le certificazioni di cui ai punti 9-10-11 in caso di RTI costituendo devono essere possedute da ogni membro o basta che venga posseduta da un solo membro? |
Come gia spiegato a pag 35 del disciplinare, si conferma che: "In caso di partecipazione alla procedura in forma collettiva associata (RTI, Consorzi, aggregazione tra le Imprese
aderenti al contratto di rete, etc.), i punteggi dei criteri tabellari n. 9) n. 10) n. 11) saranno attribuiti per intero nel
caso in cui le certificazioni indicate siano possedute da ciascun componente del RTI/Consorzio/Aggregazione di
rete/etc. Nel caso in cui, invece, le certificazioni siano possedute solo da alcuni dei componenti il
RTI/Consorzio/Aggregazione di rete/etc, il relativo punteggio verra` attribuito in maniera proporzionale rispetto
alle quote percentuali di esecuzione del servizio, cosi` come specificate in offerta tecnica, dei componenti in
possesso della certificazione stessa".
|
|
Tabella informativa di indicizzazione
Tabella informativa d'indicizzazione per: bandi, esiti ed avvisi |
Tipo |
Contratto |
Denominazione dell'Amministrazione Aggiudicatrice |
Tipo di Amministrazione |
Provincia Sede di Gara |
Comune Sede di Gara |
Indirizzo Sede di Gara |
Senza Importo |
Valore Importo a base asta |
Valore Importo di aggiudicazione |
Data Pubblicazione |
Data Scadenza Bando |
Data Scadenza Pubblicazione Esito |
Requisiti di Qualificazione |
Codice CPV |
Codice SCP |
URL di pubblicazione su www.serviziocontrattipubblici.it |
Codice CIG |
Bando |
Servizi |
Regione Puglia |
REGIONI |
Bari |
Bari |
|
NO |
3.900.000,00 |
|
18/01/2024 |
22/02/2024 |
|
|
|
|
|
B0068371DB |
|
|
|